Fiat Cinquecento 1:24
- oneofonemodels
- 28 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 lug

Piccola,cattiva e inca***ta nera!....Anzi...Blu!
Oggi vi raccontiamo di come un regalo di battesimo può portare alla mente ricordi,sensazioni,suoni.. Come quello del motore di questa piccola Cinquecento.
Il modello è Stato richiesto su commissione da Francesca ,sorella di Sandro,il pilota che la guida.

Il modello è stato realizzato da Eleonora,partendo da una Bburago ,da cui ha tenuto solamente carrozzeria e una porzione del fondo.
Iniziamo:

Come ogni modello smantelliamo tutto,separando le varie parti,sverniciando la carrozzeria,in questo modo abbiamo le idee chiare su dove agire,che modifiche fare.
Via gli interni!!


Eliminiamo la parte posteriore del fondo,in quanto partendo da un modello stradale ,dobbiamo ricostruire il pianale posteriore,così come il tunnel centrale,che abbiamo iniziato a stuccare.


Ricostruzione anche dei passaruota:

Abbiamo riprodotto anche la parte centrale,evidenziando i dettagli sul fondo ,ricreando anche le protezioni che andranno sul fondo

Una volta individuato il posizionamneto di porta batteria e serbatoio ci siamo dedicati alla realizzazione da zero di questi ultimi:





La gabbia di protezione è stata ricostruita replicando fedelmente quella della vettura reale,riproducendo anche le varie saldature:





Inizia a prender forma:

Lasciamo un attimo in standbye gli interni,vediamo le modifiche esterne.
realizzazione della presa d aria anteriore sul cofano:

Aperture sul paraurti anteriore:


Chiusura della parte posteriore,modificando i punti di attacco tra scocca e fondo:

Ricostruzione parte superiore centrale del paraurti:

Il modello in questione ha le porte apribili,abbiamo riprodotto i pannellini su di esse,in tinta blu,cosi come quelli che andranno sul fondo:





Dopo aver fatto le prove di chiusura anche loro sono pronti per essere fissati.

Torniamo alla parte interna:

Gli interni si presentano cosi,pronti ad accogliere i vari elementi,come:
Cruscotto


Volante:



La leva del cambio autocostruita da zero

Sedile



Gomme,cerchi e impianto frenante Stampato in 3D hanno preso il posto delle ruore originali,sono stati realizzati rispettando le misure reali ,scalandole in 1:24

Torniamo sulla Scocca,opportunamente "Primerizzata"..pronta per essere verniciata:



Eccola con il suo bellissimo Blu,riprodotto tramite codice vernice originale:

Ora uno dei momenti piu'soddisfacenti,applicare le decals:



Ennesima Prova chiusura:




La personalizzazione è il cuore della nostra attività,alcune personalizzazioni sono radicali,come questa,è stato veramente gratificante vedere che Francesca e Sandro abbiano apprezzato il nostro lavoro.
Qui di seguito una piccola galleria per mostrarvi il risultato finale:
Spettacolare!!! 👍