top of page

Maserati Biturbo Gr.A 1:18

  • oneofonemodels
  • 22 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Ciao a tutti/e, il modello trattato in questo post è la Maserati Biturbo Gr.A che Massimiliano Quaresima porta in pista ormai da anni, con la quale partecipa al Campionato Italiano Autostoriche.

Dopo avermi permesso di realizzare la riproduzione in scala 1:43, Massimiliano mi ha domandato se c era la possibilità di convertire un modello in 1:18, in suo possesso.



ree

Come ogni volta si parte smantellando ogni singola parte:


ree

ree

Uno dei primi problemi è stato riuscire ad ottenere fondo e interni in unico pezzo,in modo da poter poi lavorare ottimamente su questi ultimi e permettere una chiusura perfetta a modello terminato. per fare questo ho fresato posteriormente le varie parti della scocca.


ree

Una volta realizzato il corretto alloggio per unire perfettamente fondo e carrozzeria,mi sono dedicato a convertire gli interni stradali, riproducendo fedelmente quelli della nostra Biturbo.



ree



ree



ree



ree



ree



ree


Prova altezza roll bar:

ree

...E sedile....

ree

Ho creato da zero varie parti e accessori interni e una volta realizzata la gabbia interna riproducendo ogni parte tramite le dettagliate fornite da Massimiliano ho fatto una prova generale di spazi e dimensioni.


ree

ree


ree

Una volta stabilito che tutto è al suo posto mettiamo in funzione l aerografo:


ree

Allestire gli interni di un auto in 1:18 è molto soddisfacente,in quanto si riesce a riprodurre ogni singolo dettaglio:


ree

ree

Per capire la fedeltà di questo modello allego le "differenze" tra la vettura reale e il mio modello:


ree

ree

Per i più attenti sul modello è stata posizionata una centralina diversa dalla foto referenza in quanto quest ultima non è quella che equipaggia l auto in questo momento, Massimiliano mi ha domandato di realizzare quella più recente. Al momento della foto l estintore non era ancora stato posizionato.

Riaccendiamo l aerografo :)


ree

Creiamo lo spoiler posteriore:

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

Nemmeno il tempo di riaccendere l aerografo che ci troviamo già alla Prova assetto!!!


ree

Ho realizzato ruote e cerchi tramite stampa 3d


ree

Posiziono i Vetri:


ree

Veder nascere questo modello è stato veramente molto soddisfacente, per vari motivi,vuoi per il soggetto, a mio parere splendido, vuoi per la complessità del progetto




Commenti


bottom of page